Come insegnante, mi è capitato spesso di notare che gli arrampicatori (e non solo), si avvicinano al mondo dello yoga, più per migliorare la loro flessibilità, che per la filosofia in sé o per la ricerca di un reale benessere psicofisico.
La flessibilità e la mobilità articolare sono spesso trascurati e considerati appannaggio di climber evoluti.
Spesso si eseguono veloci esercizi di allungamento in maniera anche grossolana e senza avere veramente consapevolezza di quello che si sta facendo e del perché.
Quali sono i benefici di un corpo mobile e flessibile?
Ti sarà sicuramente capitato di affrontare movimenti dove essere sciolti e flessibili fosse un vantaggio come ad esempio riuscire a caricare un piede molto alto o eseguire un tallonaggio estremo.
Una flessibilità articolare molto sviluppata permette di svolgere movimenti fluidi e coordinati ma anche esplosivi e di potenza che raramente si crede possano essere correlati con una buona mobilità.
Essere flessibili e mobili ci aiuta a dimezzare i tempi di recupero dopo un allenamento di forza con alti carichi e previene soprattutto la possibilità di incorrere in infortuni ed infiammazioni articolari, che sappiamo essere estremamente comuni negli arrampicatori.
Ogni articolazione del corpo ha una sua capacità di escursione condizionata dalla struttura ossea, dalla capsula articolare, dai legamenti, dai muscoli e dai tessuti connettivi.
La maggior parte di queste strutture ha una capacità fissa di movimento, che però i muscoli possono incrementare o ridurre senza danni.
Un esempio di diminuzione dell’ampiezza è quello che segue una lesione muscolare con formazione di cicatrice che riduce la flessibilità muscolare e quindi articolare.
Anche senza cicatrici, i muscoli che aumentano il loro spessore durante lo sviluppo tenderanno col tempo a restringere l’ampiezza articolare.
Quando è opportuno eseguire i movimenti articolari?
Diciamo sia prima che dopo il nostro allenamento arrampicatorio.
Nella fase pre allenamento, quindi nel warm up o attivazione, mobilizzare le articolazioni gradualmente permette di riscaldare e vascolarizzare il complesso osteo tendineo per affrontare la fase centrale dell’attività in maniera più sicura.
La pratica di flessibilità e mobilità articolare prima dell’allenamento, stimola i nervi preparandoli allo stress dell’esercizio. Inoltre è risaputo che i tessuti connettivi e i muscoli sono più elastici e meno vulnerabili quando sono caldi.
Lavorando in allungamento dinamico prima dell’attività porteremo a temperatura ottimale i muscoli, aumentandone anche l’ampiezza del movimento.
Nella fase post allenamento come recupero articolare e muscolare è meglio preferire un allungamento più statico, per sciogliere le tensioni sia a livello muscolare che psicologico, attraverso l’utilizzo di una corretta respirazione.
Inserire esercizi di mobilità e flessibilità nella vita quotidiana di tutti i giorni ti permette di ottenere vantaggi a lungo termine:
- Un corpo flessibile è meno propenso a traumi e lesioni, e più propenso a dare una performance migliore ogni volta.
- L’allungamento dei muscoli aiuta il recupero tra una sessione di allenamento e l’altra aiutando la dispersione dell’acido lattico accumulatosi durante l’allenamento.
- Un corpo più flessibile rende anche la mente più flessibile.
- Quando il corpo si allena in maniera totale, si sviluppa armonia ed equilibrio. Lo Yoga non lavora un muscolo individualmente, ma crea nel corpo una musica che tocca ogni corda e vibrazione dell’essere sia a livello fisico che mentale.
In questo breve video, Gloria Magnoni, Personal Trainer certificata, ti guiderà attraverso una sequenza fluida di esercizi mirati ad incrementare la flessibilità in particolare dell’anca e del bacino, per sciogliere eventuali tensioni che accumuliamo in questa zona del corpo.
Preparati a tallonare come non hai mai fatto prima, dopo aver eseguito questa routine quotidianamente per almeno 30 giorni.
I Mobility Flow di Gloria, da oggi sono presenti anche nella piattaforma di Yoga 4 Climbers!
Se ancora non sei abbonat@ a Yoga 4 Climbers puoi iscriverti ora e sbloccare tutti i contenuti esclusivi della piattaforma.